x

x

Scontro diretto importantissimo, Monza-Lecce. Per i brianzoli sarà quasi una gara da ultima spiaggia. La loro situazione di classifica è già molto complicata se non compromessa, con un ritardo di otto lunghezze da quella quart’ultima piazza che vale la permanenza. Perdere contro Baschirotto e compagni significherebbe vedere ridursi ulteriormente le chance di risalire la china. I punti in palio, però, sono preziosi anche per i salentini, che ne hanno messi da parte quattro contro Parma e Bologna e devono insistere per compiere un altro passo verso quella terza salvezza di fila in massima serie che tutti noi tifosi speriamo di festeggiare. È scontato, infatti, che io, pur avendo indossato entrambe le maglie, tengo per la squadra allenata da Giampaolo, che rappresenta la mia terra, la fetta più importante della mia storia calcistica. 

Mazzeo ha poi continuato..

Quella di domani sarà una partita fatta di duelli in tutte le zone del campo. Prevarrà chi sarà più abile a creare la superiorità numerica nell’uno contro uno, sulle corsie laterali oppure nella trequarti avversaria, tra le linee. Il Lecce dovrà fare i conti con l’ulteriore difficoltà determinata dal nuovo avvicendamento in panchina che si è registrato in casa biancorossa, con il ritorno di Nesta alla guida del team. Un cambio di allenatore determina sempre una scossa. Si tratterà di verificare quanto sarà produttiva. L’undici giallorosso, però, ha le carte in regola per fare bene perché oramai ha una identità e sa bene cosa vuole e come ottenerlo. Senza tralasciare il fatto che avrà accanto più di tremila tifosi e potrà contare su una carica di passione e di entusiasmo che poche compagini di provincia possono vantare in trasferta, mentre i giallorossi sono seguiti ovunque.

Mazzeo sul Monza..

Il mercato non lasciava presagire nulla del genere a livello di classifica. Poi le cose hanno preso ben presto la piega sbagliata. Le difficoltà si sono sommate alle difficoltà, gli impacci sono andati crescendo. Né è servito l'esonero di Nesta e l’arrivo di Bocchetti a fare mutare rotta ai brianzoli. Dall’esterno, però, è impossibile stabilire i motivi della crisi. Il campionato è avvincente. L’equilibrio regna sovrano. Con un successo si è fuori dalla zona rossa, con una sconfitta si viene risucchiati in basso. Nessun complesso è già spacciato, ma il Venezia e soprattutto il Monza accusano un ritardo che pesa. Per le altre, tra le quali Como e Parma che hanno investito cifre notevoli sul mercato, ci sarà da sgomitare sino alla fine. Né si possono azzardare previsioni perché tutti i team sono bene organizzati, non mollano mai, esprimo, anche se a fasi alterne, un gioco apprezzabile. Sarà fondamentale anche la compattezza dell’ambiente, la capacità di non farsi prendere dalla frenesia dinanzi ai passaggi a vuoto.

Monza-Lecce 25^ giornata di Serie A, domenica 16 febbraio ore 15.00
Monza-Lecce 25^ giornata di Serie A, domenica 16 febbraio ore 15.00

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.