Brianza, inaugurato il parcheggio che unisce funzionalità ed estetica: ecco dove
Un investimento di 700mila euro trasforma l'area di sosta nel cuore del centro storico
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_225482921173_1712508886902104.jpg)
Il sindaco Francesco Cereda, durante il taglio del nastro, ha sottolineato come questo progetto rappresenti molto più di un semplice parcheggio. La realizzazione, che ha richiesto un investimento di circa 700.000 euro, si è dovuta confrontare con stringenti vincoli paesaggistici, data la posizione nel cuore del centro storico. La sfida è stata quella di creare una struttura che si integrasse perfettamente con il contesto architettonico circostante, in particolare con la presenza del convento dell'Ordine dei Cappuccini.
Qualità e funzionalità si fondono nel design
![garage](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_86970225877_1713886408176279.jpg)
Nonostante il numero di posti auto sia inferiore rispetto alla configurazione precedente, ogni stallo è stato progettato secondo standard elevati di qualità e sicurezza. Le due aiuole realizzate, complete di panchine, creano un piacevole dialogo con il campanile del convento che domina uno degli angoli del parcheggio.
Una nuova viabilità per migliorare l'accessibilità
L'intervento ha portato anche a una razionalizzazione del traffico nella zona. La principale novità riguarda via Santa Caterina da Siena, dove è stato modificato il senso di marcia. Gli automobilisti ora accedono dall'ingresso su via Rota, percorrono il viale centrale tra gli stalli disposti a spina di pesce e possono uscire ridiscendendo per via Santa Caterina, creando un flusso più ordinato e sicuro.
Un progetto condiviso con la comunità
L'assessore alla Cura della Città Sergio Frigerio ha evidenziato come il risultato sia frutto di un percorso partecipato, che ha visto il coinvolgimento della consulta e dei cittadini. La numerosa presenza di residenti all'inaugurazione testimonia l'interesse e l'apprezzamento della comunità per questo intervento di riqualificazione urbana.