x

x

La presentazione della 15^

Si ricomincia dopo la prima tranche degli ottavi di Coppa Italia : match spalmati su quattro giorni di gare, con Inter e Milan protagoniste in anticipo, seppure le rivali ( il pur ringalluzzito Parma di Fabio Pecchia e la dirompente Atalanta di Gianpiero Gasperini, che vanta una striscia aperta di otto successi ) appartengano a differente categoria ; i nerazzurri tornano in campo dopo lo spavento dell' Artemio Franchi, con la gara bloccata dal malore di Bove. Si terrà in Brianza la gara conclusive del turno : Monza e Udinese non brillano e il rendimento interno dei biancorossi ( zero vittorie ) e quello esterno dei bianconeri ( un successo ) non alimenta la prospettiva di un incontro di qualità. 

Sabato con le torinesi e un Derby in giallorosso

Patrick Vieira punta a centrare il terzo risultato utile, dopo avere fermato il Cagliari ( che l'ha beffato con il secondo penalty nel finale, anzi ) e battuto a domicilio l'Udinese : il Grifone ha addirittura toccato quattro gare positive e parte contro un Torino in disarmo con i favori del pronostico ; per i granata sono sette difatti le sconfitte in nove partite.

Non gode di morale elevate nemmeno la Juventus, che sfoggia sì l'imbattibilità, ma che in sei match ha quattro volte incappato in spartizioni della posta : il Bologna, che al contrario ha rimpolpato con 12 punti ( su 15 ) il carniere, è pronto a fare uno scherzetto al suo ex condottiero.

Claudio Ranieri è ancora all'Olimpico, dopo il match contro la ' Dea '

Marco Giampaolo è pronto a stupire ancora, dopo il colpaccio in Laguna e quello con cui ha gelato Madama a via del Mare : con i guizzi di Dorgu e Rebic i salentini sono saliti a 7 centri e 13 punti, affrontare in modalità ‘ mente ’ libera il match all'Olimpico vale già oro.