Monza, cambiamento significativo per le mense scolastiche: la novità
Pasti di qualità garantiti con una cucina moderna e produzione locale

Le cucine di molte scuole monzesi, ormai datate, richiedono interventi di ristrutturazione edile e impiantistica che non sempre possono essere realizzati. Per questo, l’Amministrazione ha deciso di costruire un nuovo centro di cottura, ampliando la cucina del centro diurno per disabili di via Silva e dotandola di attrezzature all’avanguardia. Questo hub, che dovrebbe entrare in funzione il prossimo anno, preparerà i pasti per gli studenti, che saranno poi trasportati nelle mense scolastiche. La nuova struttura garantirà condizioni di lavoro ottimali per il personale e il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare.
Produzione locale per i primi piatti in alcune scuole

Non tutte le scuole abbandoneranno la preparazione in loco. Negli istituti dove le cucine non possono essere ristrutturate, come le scuole Alfieri, Citterio, Raiberti, Buonarroti, Dante/Giotto e Omero, si continuerà a cucinare i primi piatti a base di pasta direttamente nelle strutture. Questa scelta comporta costi gestionali più elevati, ma riflette l’impegno del Comune nel preservare, dove possibile, la produzione locale dei pasti, distinguendosi dalla tendenza di molti altri comuni che optano per soluzioni completamente centralizzate.
Nessun cambiamento nella qualità del servizio
Il Comune ha sottolineato che la qualità e la quantità dei pasti rimarranno invariate. I pasti saranno serviti utilizzando stovigliame lavabile in loco, come avviene attualmente, senza modifiche per gli studenti. La decisione di trasformare alcune cucine in spazi di distribuzione non è motivata da un cambio di modello, ma dalla necessità di bilanciare la qualità del servizio con le esigenze di un contesto produttivo adeguato. Monza si distingue per il suo approccio “atipico”, assumendosi i costi aggiuntivi di manutenzione, utenze e gestione per mantenere, dove possibile, la preparazione in loco, un impegno che garantisce continuità e attenzione agli utenti.
Le mense di Monza tra le eccellenze italiane
Le mense scolastiche di Monza si confermano un punto di riferimento a livello nazionale. Nel 2023, la classifica stilata da Foodinsider, ente indipendente che valuta la qualità delle mense scolastiche, ha visto Monza salire dalla 29esima alla 13esima posizione in Italia. Questo riconoscimento premia gli sforzi del Comune nel garantire un servizio di alto livello, che coniuga attenzione alla qualità alimentare, sostenibilità e cura per gli studenti.