x

x

papa

Dall’analisi dei dati disponibili, emerge che i prezzi dei biglietti per viaggiare da Milano Centrale a Roma Termini hanno subito un’impennata in vista dell’evento. Mercoledì 23 aprile, il costo di un biglietto in tariffa "Smart" si attestava a 96,90 € per le principali tratte. Giovedì 24 aprile, il prezzo è sceso leggermente a 95,90 €, ma già venerdì 25 aprile è crollato a 89,90 €, per poi stabilizzarsi a 89,90 € anche sabato 26 aprile, giorno dei funerali. Tuttavia, a partire da domenica 27 aprile, i prezzi scendono ulteriormente a 79,90 €, mantenendosi a questo livello anche nei giorni successivi.

italo

Questo andamento mostra chiaramente un picco tariffario nei giorni immediatamente precedenti e durante l’evento, con un aumento del 21% rispetto ai giorni successivi (da 79,90 € a 96,90 €). Le tratte analizzate, con partenze da Milano Centrale e arrivi a Roma Termini, prevedono durate di viaggio che variano tra le 3 ore e 9 minuti e le 3 ore e 39 minuti, con alcune opzioni che includono uno scalo.

Un aumento legato ai funerali di Papa Francesco

L’incremento dei prezzi non sembra casuale. I funerali di Papa Francesco, un evento di portata storica che richiamerà milioni di fedeli e curiosi a Roma, stanno generando un’eccezionale domanda di trasporti verso la Capitale. Le compagnie ferroviarie, probabilmente, hanno adeguato le tariffe per sfruttare l’alta richiesta, una pratica comune in situazioni di grande affluenza. Tuttavia, questo rincaro sta pesando sui portafogli dei cittadini lombardi, molti dei quali desiderano partecipare alla cerimonia per rendere omaggio al Pontefice.

Le reazioni dei viaggiatori: tra rabbia e rassegnazione

I pendolari e i viaggiatori della Brianza non hanno accolto con favore questa notizia. "È inaccettabile che i prezzi salgano così tanto proprio in un momento di lutto nazionale", ci racconta Marco, residente a Monza, che aveva programmato di partire sabato mattina. "Capisco che ci sia molta richiesta, ma sfruttare un evento del genere per aumentare le tariffe mi sembra scorretto".

Anche sui social si moltiplicano le lamentele. Molti utenti lamentano che, oltre al costo del biglietto, si aggiungano le spese per il soggiorno a Roma, già proibitive in questi giorni, rendendo il viaggio un lusso per pochi.

Consigli per i viaggiatori: come risparmiare

Per chi è ancora intenzionato a partire, ci sono alcune strategie per contenere i costi. Prenotare con largo anticipo è sempre la soluzione migliore, ma in questo caso potrebbe essere tardi. Un’alternativa è scegliere i giorni successivi al 26 aprile, quando i prezzi scendono a 79,90 €, oppure optare per tratte con scalo, che talvolta risultano più economiche. Inoltre, controllare frequentemente i siti delle compagnie ferroviarie per eventuali promozioni dell’ultimo minuto potrebbe essere utile.

Un evento straordinario, ma a quale prezzo?

I funerali di Papa Francesco rappresentano un momento di riflessione e raccoglimento per milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia, l’aumento dei prezzi dei trasporti rischia di trasformare un’occasione di partecipazione collettiva in un’esperienza accessibile solo a chi può permetterselo. Monza-News.it continuerà a monitorare la situazione, nella speranza che le compagnie ferroviarie possano rivedere le loro politiche tariffarie in un momento così delicato.

Se hai in programma di viaggiare verso Roma in questi giorni, condividi con noi la tua esperienza: i prezzi elevati hanno influenzato i tuoi piani? Scrivici nei commenti!