La Gazzetta in prima pagina: 'Galliani avrebbe meritato secoli di gratitudine, ma il calcio dimentica'
Luigi Garlando firma l'articolo di fondo sull'AD del Monza: un ritratto tra memoria e riconoscenza, cento giorni dopo l’ultima vittoria biancorossa

Nella prima pagina del quotidiano sportivo più letto d’Italia, Garlando – che ha condiviso con Galliani anche la scrittura dell’autobiografia uscita nel 2023 – traccia un parallelo quasi epico:
Cento giorni, come quelli di Napoleone scappato dall’Elba, prima di Waterloo. L’ultima vittoria del Monza di Adriano Galliani, il 13 gennaio contro la Fiorentina, oggi dista esattamente 100 giorni.
Un lasso di tempo che suona incredibile, scrive Garlando, per chi ha vissuto un’epoca in cui bastavano cento giorni per ‘ammassare 17 vittorie’, come successe tra gennaio e aprile 2005 (anche se, ovviamente, la squadra - allora - era un'altra):
Le vacche erano grasse, il Diavolo dominava e il Condor regnava sul mercato.
E oggi? Oggi Galliani è in un altro tempo, un’altra storia, quasi una condizione di esilio.
Ora, ammainata la cravatta gialla, bandiera dell’antico pirata, Galliani è in esilio sull’isola dei 100 giorni. Contestato, perfino.
L’amore non cambia
Ma il ritratto che ne emerge è tutt’altro che cinico. Garlando restituisce l’immagine di un uomo che accompagna il Monza
passo dopo passo, verso la B, fedele nella cattiva, come nella buona sorte, citando persino la regola di mister Mazzetti: “Se vinci, sei un bravo ragazzo; se perdi, sei una testa di…”.
È forse la frase più potente però quella che dà il titolo a questo articolo:
Per la favola della Serie A, meriterebbe secoli di gratitudine incondizionata, ma il calcio dimentica.
Un finale aperto
L’articolo della Gazzetta si chiude con un augurio che vale come speranza collettiva:
“Gli auguriamo nuovi Archi di Trionfo, perché siamo tutti un po’ Galliani.
Un omaggio, ma anche un invito a non dimenticare. Perché senza memoria, anche il calcio perde il suo cuore.
Le memorie di Adriano G.
Nel 2023 Adriano Galliani ha affidato alla scrittura un’autobiografia profonda e sincera, Le memorie di Adriano G., storia di una passione infinita, edita da Piemme e scritta proprio con Luigi Garlando. Un libro ricco di aneddoti, dal Milan degli invincibili ai retroscena della promozione in A del Monza. Un libro in cui Galliani si mette a nudo, rivelando anche le sue ferite e le sue fedeltà.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.