Apre nuovo supermercato a due passi da Monza con una particolarità
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_353593742549_1695380920468962.jpg)
Oggi, mercoledì 12 febbraio, a Vimodrone apre un nuovo supermercato Iperal, un'iniziativa che va oltre la semplice vendita al dettaglio. Il nuovo punto vendita, situato in viale Martesana, rappresenta un'importante opera di riqualificazione urbana che mira a valorizzare un'area rimasta incompiuta.
La particolarità è che il progetto non si limiterà solo al commercio, ma integra spazi culturali e aree verdi, creando un ambiente multifunzionale pensato per la comunità locale. Anche a Monza, tra pochi mesi, aprirà un market griffato Iperal (QUI i dettagli).
Il nuovo supermercato Iperal di Vimodrone
L’edificio di nuova costruzione si sviluppa su due piani: al piano terra ospita il nuovo supermercato Iperal, mentre al piano superiore trova spazio la Casa della Cultura, un auditorium di oltre 350 mq con una capienza di 250 posti. Quest'ultimo sarà accessibile sia da Viale Martesana che dal parco adiacente di via Fratelli Cairoli.
“La costruzione del nuovo complesso è iniziata a marzo dello scorso anno e, con il recente completamento dei lavori, si è potuto procedere all’allestimento dei reparti e dei prodotti in vista dell’apertura. Il nuovo supermercato Iperal si sviluppa su una superficie di oltre 11.600 mq ed è dotato di 190 posti auto, di cui 136 coperti” spiegano dall'azienda valtellinese che è in piena espansione. Ma non solo.
Sostenibilità ambientale e innovazione
Uno degli elementi chiave del progetto è l’attenzione alla sostenibilità ambientale. La struttura integra soluzioni innovative per ridurre l’impatto ecologico e migliorare l’efficienza energetica. Tra le misure adottate figurano l’illuminazione a LED, l’uso di fonti energetiche rinnovabili, impianti frigoriferi a CO2 e un sistema avanzato per il recupero della catena del freddo alimentare.
Sul tetto dell’edificio è stato installato anche un impianto fotovoltaico composto da oltre 300 pannelli, con una capacità totale di 150 kW, che contribuirà a ridurre significativamente le emissioni in atmosfera e a migliorare la sostenibilità del punto vendita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.