x

x

L’episodio si è verificato nei giorni di chiusura per le vacanze di Pasqua, quando la scuola e la palestra erano incustodite. I malviventi si sono concentrati sul lato degli edifici che affaccia su via Dante, rimuovendo con cura una porzione dei pluviali in rame della scuola elementare “Renzi” e del tetto della palestra attigua. La scelta del materiale, il rame, suggerisce un’azione mirata, probabilmente motivata dal valore di questo metallo sul mercato. Il furto è passato inosservato fino alla mattina successiva, quando il personale scolastico ha notato l’assenza dei pluviali e ha dato l’allarme.

Indagini in corso per identificare i responsabili

police

Le Forze dell’ordine sono state prontamente informate e hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili, al momento ancora ignoti. La Polizia locale sta analizzando le registrazioni delle telecamere di sicurezza presenti nella zona, nella speranza di raccogliere indizi utili a identificare i colpevoli. L’episodio ha messo in luce la vulnerabilità degli edifici pubblici durante i periodi di chiusura, spingendo le autorità a rafforzare l’attenzione sulla sicurezza delle strutture scolastiche.

L’intervento del Comune: teli provvisori e risorse per le riparazioni

L’Amministrazione comunale, informata del furto, ha agito rapidamente per affrontare la situazione. Per evitare problemi legati alle piogge di questi giorni, sono stati installati teli provvisori al posto dei pluviali rubati, garantendo una protezione temporanea agli edifici. Mario Sacchi, vicesindaco e assessore, ha confermato l’impegno del Comune per una soluzione definitiva: “Oltre ad aver segnalato il reato, abbiamo già inserito le risorse necessarie all’intervento di sistemazione definitiva all’interno della variazione di bilancio che andremo ad approvare nei prossimi giorni in Consiglio comunale”. Sacchi ha inoltre precisato che gli immobili scolastici sono coperti da un’assicurazione contro episodi di questo tipo, e l’Amministrazione si è già attivata per avviare le procedure di rimborso.

Un danno che colpisce la comunità

Il furto dei pluviali non rappresenta solo un danno materiale, ma anche un atto che ferisce il senso di sicurezza della comunità di Velate. La scuola “Renzi” e la palestra sono luoghi di aggregazione e formazione, e l’episodio ha evidenziato la necessità di misure più efficaci per proteggere il patrimonio pubblico. Mentre le indagini proseguono, il Comune sta lavorando per ripristinare al più presto la piena funzionalità degli edifici, dimostrando attenzione e rapidità nella gestione della crisi.