x

x

Formula 1 e ricadute economiche: il valore per la Brianza

L'ultima indagine condotta da JFC ha evidenziato che il Gran Premio di Monza porta benefici economici per circa 340 milioni di euro. Questo impatto positivo si riflette non solo nel settore alberghiero e della ristorazione, ma anche nei trasporti e nelle imprese collegate all'indotto motoristico. La manifestazione attira migliaia di visitatori, rafforzando il ruolo di Monza come polo di attrazione turistica e commerciale.

Secondo Alessandro Corbetta, Capogruppo della Lega in Regione Lombardia, è fondamentale continuare a investire nell'Autodromo di Monza, difendendo il suo ruolo storico e strategico. L’obiettivo è garantire la crescita dell'evento e la sua sostenibilità economica, respingendo le critiche di chi si oppone alla convivenza tra Formula 1 e Parco di Monza.

Un futuro condiviso: investimenti e strategie territoriali

Per valorizzare ulteriormente il complesso Villa Reale/Parco/Autodromo, è stata avanzata una proposta dall’Unione Artigiani per rafforzare l’alleanza tra l’Autodromo di Monza e il sistema produttivo del Made in Brianza. Questa iniziativa punta a creare un piano di sviluppo che garantisca la fruibilità della struttura per tutto l'anno, con eventi e attività diversificate.

Corbetta sottolinea la necessità di attrarre investimenti mirati, modernizzare l'impianto e migliorare l'offerta turistica e culturale della zona. Inoltre, è previsto un tavolo di confronto tra consiglieri regionali e amministrazioni locali per definire una strategia comune che possa rendere il comparto ancora più competitivo a livello internazionale.

Lunedì torna Monza una città da Serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.