Una nuova sede UGL a Vimercate per i lavoratori: ecco tutte le novità
Paolo Capone: “Un presidio di democrazia e dialogo sul territorio”

Paolo Capone, voce autorevole dell’UGL, ha espresso con chiarezza la visione che guida questa nuova sede. Secondo lui, l’apertura rappresenta molto più di un semplice trasferimento: è un segnale concreto dell’impegno del sindacato a radicarsi nel territorio. L’obiettivo dichiarato è quello di creare un luogo dove la democrazia trovi spazio, un punto d’incontro per discutere e affrontare le questioni che toccano da vicino i lavoratori. Capone ha sottolineato come l’UGL voglia essere una presenza attiva, capace di ascoltare e dare risposte alle sfide di un mondo del lavoro in continua evoluzione.

Il Segretario Generale ha poi spiegato che il cuore della missione è difendere i diritti di chi lavora, promuovendo un mercato più giusto e sicuro. Non si tratta solo di tutela, ma anche di innovazione: l’idea è quella di costruire un’organizzazione sindacale moderna, che guardi ai giovani e offra loro opportunità reali, valorizzando la dignità di ogni lavoratore. Inoltre, Capone ha messo in luce l’importanza di coinvolgere i lavoratori nella gestione delle imprese, un approccio che potrebbe rivoluzionare il modo in cui il sindacato opera e si relaziona con il tessuto produttivo.
Un evento che unisce figure chiave
La cerimonia non è stata solo un momento simbolico, ma anche un’occasione di incontro tra personalità rilevanti. Oltre a Paolo Capone, erano presenti Luigi Ulgiati, Vice Segretario Vicario dell’UGL, e Marco Bianchi, che regge l’Unione Territoriale del Lavoro per la provincia di Monza e Brianza. A dare ulteriore peso all’evento c’era anche Federico Romani, Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, a testimonianza dell’attenzione che questa inaugurazione ha suscitato anche a livello istituzionale. La loro partecipazione ha confermato il valore di questa nuova sede come punto di riferimento per la comunità locale e non solo.
Un impegno concreto per il futuro
L’apertura della sede di via Torri Bianche 9 non è un traguardo fine a sé stesso, ma l’inizio di un percorso. L’UGL intende farne un presidio attivo, un luogo dove i lavoratori possano trovare supporto e risposte tangibili. Raffaele Natalucci, che ha curato la comunicazione dell’evento, ha espresso gratitudine a chi contribuirà a diffondere la notizia, lasciando aperta la porta a ulteriori contatti per chi volesse saperne di più (raggiungibile al 339 6269565). Con questa nuova sede, l’UGL si propone di essere un alleato vicino alle persone, pronto a rispondere alle necessità di oggi e a costruire prospettive per domani.