x

x

La catena tedesca Aldi ha optato per la chiusura di numerosi punti vendita in occasione del 25 aprile, permettendo ai dipendenti di trascorrere la giornata festiva a casa. Tra i negozi che rimarranno chiusi figurano quelli di Milano (viale C. Troya e viale Monza), Seveso, Muggiò, Bergamo (via Corridoni), Brescia (via XX Settembre), e molti altri sparsi tra Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige. I clienti sono invitati a verificare lo stato del punto vendita più vicino per evitare disagi.

Bennet e Carrefour: aperture con verifica degli orari

La maggior parte dei supermercati Bennet resterà aperta durante la festa della Liberazione, anche se gli orari potrebbero variare. Per questo, l’azienda consiglia di controllare il sito ufficiale o l’app per confermare gli orari del negozio di riferimento. Analogamente, Carrefour manterrà attivi molti dei suoi punti vendita, ma raccomanda di consultare il sito web per dettagli specifici sugli orari, che potrebbero differire tra i vari negozi.

Conad e Coop: servizio garantito in molte città

Conad ha pianificato con cura le aperture per il 25 aprile, assicurando la disponibilità dei suoi supermercati in diverse città, da Brescia a Palermo, passando per Modena, Parma e Verona. Il gruppo invita i consumatori a verificare la mappa dei negozi aperti sul sito ufficiale per conoscere gli orari esatti. Anche Coop, insieme a Ipercoop e Iperal, seguirà una linea simile, garantendo il servizio durante la festività per rispondere alle esigenze dei clienti.

Esselunga, Famila e Il Gigante: orari festivi e flessibilità

supermercato

Esselunga ha confermato l’apertura dei suoi punti vendita il 25 aprile, adottando però orari festivi, generalmente dalle 8:00 alle 20:00, per bilanciare servizio e riposo dei lavoratori. Famila prevede aperture straordinarie, ma alcuni negozi potrebbero limitarsi alla sola mattinata, rendendo necessaria una verifica degli orari sul sito della catena. Il Gigante, invece, ha annunciato che alcuni punti vendita saranno aperti, con orari che variano tra l’intera giornata (dalle 8:30 alle 20:00) e la mezza giornata, a seconda della sede.

Lidl e Pam: decisioni locali e variazioni

Lidl ha scelto di lasciare la decisione sulle aperture ai singoli punti vendita, il che significa che molti negozi rimarranno aperti, ma con possibili differenze a livello locale. I clienti sono invitati a controllare online per confermare lo stato del negozio più vicino. Anche Pam manterrà attivi i suoi supermercati, ma gli orari potrebbero variare da un punto vendita all’altro, richiedendo una verifica preventiva per evitare sorprese.

Polemiche e necessità di equilibrio

Le aperture del 25 aprile hanno generato dibattiti, con sindacati e Anpi che sottolineano l’importanza di rispettare il significato della festa e il diritto al riposo dei lavoratori. Nonostante le proteste, le catene hanno deciso di garantire il servizio, cercando di bilanciare le esigenze dei consumatori con la gestione degli orari. Per i clienti, la chiave è informarsi in anticipo per pianificare gli acquisti senza imprevisti.