Ti sei mai chiesto come si gestisce un'emergenza? Arriva il corso per volontari della Protezione Civile
Un percorso formativo gratuito in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri che apre le porte a un ruolo cruciale nella sicurezza del territorio

Il corso, realizzato in sinergia con l'Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza, si articola in dieci incontri distribuiti su due appuntamenti settimanali. Un'opportunità gratuita e aperta a tutti i cittadini che abbiano compiuto 16 anni, con l'obiettivo di formare nuove figure pronte a operare su tutto il territorio lombardo.
Un gruppo in crescita al servizio della comunità

Come sottolinea il sindaco Paolo Pilotto, questa iniziativa rappresenta molto più di un semplice corso: è la porta d'accesso a un gruppo di circa 90 volontari che costituisce un presidio essenziale per la sicurezza pubblica. Il loro ruolo diventa cruciale soprattutto nei momenti di emergenza e nelle situazioni di rischio ambientale, quando la città necessita di una risposta pronta ed efficace.
Formazione certificata per un ruolo di responsabilità
Gli incontri si terranno in orario serale, alle 21, permettendo la partecipazione anche a chi ha impegni lavorativi o di studio. Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un attestato che consentirà loro di operare come volontari della Protezione Civile in tutta la Regione Lombardia, aprendo le porte a un'esperienza di servizio e crescita personale al fianco della comunità.