Nuovo sciopero dei trasporti, ecco quando si fermeranno i treni in Brianza
Trenord e Trenitalia pubblicano l'elenco dei servizi minimi durante la mobilitazione del 22-23 febbraio

Il weekend del 22-23 febbraio 2025 sarà caratterizzato da uno sciopero nazionale dei trasporti ferroviari che avrà una durata di 24 ore. La mobilitazione, indetta dal sindacato USB Lavoro Privato, interesserà il servizio ferroviario a partire dalle ore 21:00 di sabato 22 febbraio fino alle 20:59 di domenica 23 febbraio 2025.
Le società ferroviarie coinvolte, tra cui Trenord e Trenitalia, hanno rilasciato comunicazioni ufficiali confermando l'agitazione e fornendo dettagli sui potenziali disagi. Secondo quanto dichiarato, lo sciopero potrà generare significative ripercussioni sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale e sulle tratte a lunga percorrenza.
Particolarità dello sciopero domenicale: assenza di fasce di garanzia
Un elemento particolarmente rilevante di questa mobilitazione riguarda l'assenza di fasce orarie di garanzia. Trenord ha specificato che, trattandosi di una giornata festiva, non sarà possibile istituire i consueti orari protetti durante i quali il servizio viene normalmente garantito.
Questa decisione ha suscitato alcune perplessità, considerando che una delibera della Commissione di Garanzia del 30 gennaio scorso prevedrebbe fasce orarie garantite anche per gli scioperi effettuati nei giorni festivi, come evidenziato da diverse fonti d'informazione locale.
Servizi minimi garantiti: cosa funzionerà durante lo sciopero

Nonostante l'assenza di fasce di garanzia, alcune corse saranno comunque garantite. In particolare, nella serata di sabato continueranno a viaggiare i treni con partenza prevista entro le ore 21:00 secondo l'orario ufficiale, a condizione che raggiungano la destinazione finale entro le ore 22:00.
Per quanto riguarda i collegamenti aeroportuali, fondamentali per chi deve prendere un volo, sono stati predisposti servizi sostitutivi. In caso di cancellazione dei treni del servizio Malpensa Express, saranno istituiti bus diretti, senza fermate intermedie, tra Milano Cadorna e l'aeroporto di Malpensa. Gli autobus partiranno da via Paleocapa 1 a Milano Cadorna.
Analogamente, per il collegamento aeroportuale S50, sarà disponibile un servizio di bus sostitutivi tra Stabio e l'aeroporto di Malpensa, sempre senza fermate intermedie.
Raccomandazioni ai viaggiatori
Si consiglia ai viaggiatori di pianificare con largo anticipo i propri spostamenti durante il periodo dello sciopero, verificando preventivamente lo stato dei treni attraverso i canali ufficiali delle compagnie ferroviarie. Inoltre, è consigliabile considerare percorsi alternativi e prevedere possibili ritardi o cancellazioni, specialmente per chi deve raggiungere destinazioni importanti come aeroporti o stazioni nodali.