Brianza, tensione alle stelle per Pedemontana: ecco la maxi protesta e cosa sta succedendo
A Bernate, in Brianza, la tensione è salita alle stelle

Il disagio è iniziato con il transito continuo dei camion, che dalla mattina impediscono ai residenti di vivere normalmente. Uscire di casa, sia a piedi che in auto, per andare a scuola o al lavoro è diventato quasi impossibile, con i mezzi pesanti che occupano lo spazio e costringono gli abitanti a spostare le auto a ridosso dei muri, bloccando anche il passaggio pedonale. Via Roccolo, una tranquilla strada residenziale, si è improvvisamente trasformata in una strada di cantiere, portando con sé rumore, polvere e un senso di impotenza per chi ci vive. La situazione è aggravata dal fatto che i camion sono legati ai lavori di Pedemontana, un progetto che già nelle scorse settimane aveva suscitato proteste per l’abbattimento di un bosco di 70 anni, considerato un polmone verde della Brianza.
La rabbia per la mancanza di dialogo

A rendere ancora più insostenibile la situazione è stata l’assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Pedemontana e del Comune di Arcore. I residenti si sono trovati all’improvviso a fare i conti con il passaggio dei mezzi pesanti senza alcun preavviso, un fatto che ha alimentato la loro frustrazione.
Dopo aver assistito alla distruzione del bosco, i cittadini di Bernate si sentono ora abbandonati, costretti a subire disagi senza che nessuno abbia aperto un dialogo con loro. La protesta non è solo contro i camion, ma anche contro un approccio che sembra ignorare le esigenze di chi vive in via Roccolo, lasciando spazio a rabbia e delusione.