Ex Monza- Pirola brilla in Grecia: l’ex Monza si laurea campione con l’Olympiacos!
Lorenzo Pirola si è consacrato in Grecia dopo una stagione da protagonista, conclusa col con la vittoria del campionato ellenico.

In Grecia festa grande per l'Olympiacos che, dopo due anni di digiuno, è tornato a vincere la Souper Ligka Ellada portando così a 48 il numero di scudetti vinti. La certezza matematica del titolo è arrivata al termine del derby ateniese contro l'Aek concluso con la vittoria dei biancorossi per 1-0 ed al triplice fischio al Pireo, il quartiere del porto di Atene dove ha sede l'Olympiacos, è esplosa la festa.
Un ex Monza tra i protagonisti
Tra i protagonisti di questo successo c'è anche un italiano stiamo parlando dell'ex difensore del Monza Lorenzo Pirola che con le sue 18 presenze stagionali in campionato ha contributo al titolo centrando così il suo primo obbiettivo stagionale. Come aveva dichiarato lo stesso difensore il suo sogno era conquistare il titolo con l’Olympiacos e l’Europeo U21 da capitano, ecco le parole del difensore: ”Vorrei vincere il mio primo trofeo quest’anno e continuare il mio percorso di crescita qui all’Olympiacos. Abbiamo diverse competizioni dove metterci in gioco. A giugno poi si giocherà l’Europeo U21 e il sogno è di chiudere il percorso con gli azzurrini sollevando il trofeo. Avere la responsabilità e l’onore della fascia da capitano fa effetto, io ho fatto tutta la trafila con le giovanili della nazionale fin dall’U15. Vincere l’Europeo U21 da capitano sarebbe come chiudere un cerchio”.
In questa stagione Pirola ha inoltre esordito anche nelle competizioni Europee disputando 8 partite nella UEFA Europa League.
Pirola al centro del mercato
Il difensore classe 2002, approdato in Grecia dalla Salernitana la scorsa estate per circa 3 milioni di euro. La società greca, soddisfatta dell’investimento, avrebbe già fissato il prezzo del giocatore ben oltre il triplo rispetto alla cifra sborsata per il suo cartellino. A soli 23 anni, ha già totalizzato 25 presenze in stagione tra campionato e coppe, dimostrando grande affidabilità anche come terzino sinistro.
La società greca, soddisfatta dell’investimento, avrebbe già fissato il prezzo del giocatore ben oltre il triplo rispetto alla cifra sborsata per il suo cartellino. A soli 23 anni Pirola ha già totalizzato 25 presenze in stagione tra campionato e coppe, dimostrando grande affidabilità anche come terzino sinistro. Secondo rumors di mercato raccolti da EuropaCalcio.it, Napoli, Juventus e Roma starebbero monitorando con attenzione la situazione contrattuale del giocatore. In particolare, Conte lo conosce bene e potrebbe chiedere uno sforzo economico al presidente De Laurentiis per portarlo in azzurro già nella prossima finestra di mercato.
L'avventura a Monza di Pirola
Pirola è uno dei giovani difensori più interessanti del panorama calcistico italiano. Calcisticamente è cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, dove è approdato nel 2015 partendo dall'Under-14, e nella stagione 2019-2020 è stato aggregato alla prima squadra guidata da Antonio Conte debuttando il 16 luglio 2020, a 18 anni, sostituendo Antonio Candreva al 79' dell'incontro di Serie A della 33ª giornata vinto per 4-0 in trasferta contro la Spal.
Nella stagione seguente è stato ceduto in prestito al Monza, dove ha collezionato 16 presenze totali, per poi far ritorno ai brianzoli anche nella stagione seguente in prestito con diritto di opzione e contro-opzione.

Nella seconda esperienza al Monza non trova spazio anche perché frenato da problemi fisici, tanto da sottoporsi ad artroscopia del ginocchio destro nel gennaio 2022 per poi essere operato d’urgenza per una torsione del testicolo. Concluse la stagione con sole 10 presenze in campionato, ma venne schierato come titolare dal tecnico Giovanni Stroppa nelle 4 gare dei play-off, attraverso le quali il Monza ottiene la promozione in Serie A.
Nel luglio 2022, è arrivato poi il prestito alla Salernitana dove, dopo l'arrivo del tecnico Paulo Sousa, ha trovato spazio con continuità, tanto che a fine stagione è stato riscattato dal club campano per 5 milioni di euro per poi lasciare l'Italia dopo la retrocessione del club campano.