L'AI sta cambiando il mondo: Luigi Berlusconi punta su una startup rivoluzionaria
Luigi Berlusconi scommette sull'AI e investe in Skillvue: la startup che rivoluziona la selezione del personale

Fondata nel 2021 da due giovani imprenditori milanesi, Nicolò Mazzocchi e Simone Patera, Skillvue ha sviluppato una piattaforma innovativa che permette alle aziende di analizzare le competenze di candidati e dipendenti in modo rapido e preciso, grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
La piattaforma conduce interviste asincrone per valutare le competenze e la motivazione dei candidati, e supporta i dipartimenti HR nell'analisi su larga scala delle capacità della forza lavoro, consentendo di basare le decisioni di assunzione e sviluppo su dati oggettivi e parametrizzati.
Un portafoglio clienti in crescita

Skillvue vanta già un portafoglio clienti di tutto rispetto, che spazia dal retail alla grande distribuzione, dal settore bancario e assicurativo alla Pubblica Amministrazione.
Tra i nomi più noti figurano il colosso francese Carrefour, Credem e Acquedotto Pugliese.
Con un team di 13 persone e sede a Milano, la startup è pronta a crescere ulteriormente grazie a questo nuovo investimento.
Il futuro di Skillvue
"Siamo entusiasti di questo round di finanziamento, che ci permetterà di rafforzare il nostro team, espanderci sul mercato italiano e iniziare a guardare all'estero", ha dichiarato Nicolò Mazzocchi, CEO e co-fondatore di Skillvue.
L'obiettivo è chiaro: diventare un punto di riferimento nel settore delle risorse umane, offrendo soluzioni innovative basate sull'intelligenza artificiale per aiutare le aziende a trovare e valorizzare i talenti migliori.