Nuovo look notturno per il Comune di Monza: ecco cosa cambia e le prime immagini
Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di ripristino dell’impianto di illuminazione che proietta colori sul lato del palazzo municipale

Illuminazione pubblica Monza: restyling per sicurezza ed estetica
Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di ripristino dell’impianto di illuminazione che proietta colori sul lato del palazzo municipale affacciato su piazza Trento e Trieste e sul Monumento ai Caduti.“La riattivazione dell’impianto consente di valorizzare alcuni tra gli elementi storici e architettonici più riconoscibili della città – sottolinea l’Assessore all’Illuminazione Carlo Abà - e riveste un significato simbolico quando la comunità locale si unisce idealmente alle altre piazze italiane in occasione di iniziative nazionali o internazionali di sensibilizzazione, promosse per campagne di solidarietà, di partecipazione o a carattere umanitario”.

Il progetto di revamping è stato affidato ad Acinque Tecnologie, società del gruppo Acinque, già impegnata in città nel piano di riqualificazione dell'illuminazione pubblica. L’intervento ha previsto il recupero o la sostituzione di componenti tecnologiche specifiche, che alimentano 20 centri luminosi RGB posizionati sul tetto del palazzo municipale.
Efficienza energetica Monza: tecnologia e risparmio
Una volta terminato il collaudo, l’impianto sarà riconsegnato al Comune di Monza, che potrà gestirlo autonomamente da remoto attraverso un apposito software. Questo sistema permetterà di pianificare scenari architetturali, modificare i colori e programmare accensione e spegnimento dell'illuminazione in base agli eventi.
Il primo appuntamento con il nuovo impianto è fissato per sabato 29 marzo, quando il Comune di Monza aderirà alla Giornata della consapevolezza sull'endometriosi e illuminerà la facciata del palazzo comunale di colore giallo. Inoltre, dopo l’approvazione della Soprintendenza ai beni culturali, verranno attivate 80 nuove lampade per valorizzare monumenti e luoghi iconici della città, tra cui l’Arengario, piazza San Pietro Martire e largo Alpini.
Nel frattempo, prosegue il piano di riqualificazione dell’illuminazione pubblica, portato avanti da Acinque in collaborazione con A2A Illuminazione Pubblica e A2A Smart City. L'obiettivo è sostituire oltre 12mila punti luce con moderni apparecchi a LED, che garantiscono consumi ridotti e prestazioni elevate. Ad oggi, sono state già installate 11.300 nuove lampade, assicurando un risparmio energetico stimato del 77%.
Da luglio 2023, con l'avvio del progetto, il tasso di guasti alla rete di illuminazione pubblica di Monza è calato dal 16% al 3%, migliorando sensibilmente la qualità dell’illuminazione cittadina.
Lunedì torna Monza una città da Serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.