x

x

Monza, arriva Castrovilli: scelto il fantasista ex Fiorentina per il centrocampo di Bocchetti

Uno dei problemi del Monza durante questa stagione è stato rappresentato dai troppi infortuni che non hanno certo aiutato nel raggiungimento dei risultati sul campo. Questo perché sia Nesta che Bocchetti si sono ritrovati con veramente poche alternative dalla panchina da poter mettere in partita in corso. Uno dei reparti più colpiti è sicuramente il centrocampo che ha visto privarsi di giocatori che sono stati pressoché inamovibili nella scorsa stagione, ossia Gagliardini e soprattutto capitan Pessina.

Inoltre, Sensi non sembra essersi ripreso del tutto dall’infortunio che lo aveva tenuto fermo per quasi tutta la scorsa stagione. Quindi il centrocampo è rimasto in mano ai soli Bondo e Bianco che hanno riposato veramente poco e dunque erano necessari dei rinforzi in questo senso. Ed ecco che Galliani ha accontentato mister Bocchetti con due nuovi innesti, Urbanski già sceso in campo nel match contro il Genoa. Invece, Castrovilli è stato ufficializzato poche ore fa e rappresenta un centrocampista più tecnico rispetto ai sopracitati Bondo e Bianco. Tuttavia, il fantasista italiano ha dimostrato più volte di essere un giocatore fragile dal punto di vista fisico e dunque mister Bocchetti si augura che il classe 97’ possa tornare il giocatore visto i primi anni alla Fiorentina.

Castrovilli: dalla Fiorentina alla Lazio, passando per  il trionfo a Euro 2020, ora il riscatto al Monza

Gaetano Castrovilli è un centrocampista italiano classe 1997, dotato di un ottimo piede destro. La sua carriera calcistica inizia nel settore giovanile del Bari, dove compie i primi passi nel mondo del calcio. Nel 2017, il talento di Castrovilli attira l'attenzione della Fiorentina, che lo acquista e successivamente lo manda in prestito per due stagioni alla Cremonese. Durante questo periodo, il giovane fantasista colleziona 52 presenze e segna 5 gol, dimostrando il suo potenziale e guadagnandosi il ritorno alla Fiorentina. Una volta tornato alla base, Castrovilli diventa un elemento fondamentale nel centrocampo della Viola, grazie alle sue qualità tecniche e la sua visione di gioco. Questo lo porta alla convocazione per Euro 2020, dove l'Italia trionfa. Tuttavia, gli infortuni purtroppo frenano la sua carriera, limitando le sue presenze. Nel giugno del 2024, Castrovilli viene ceduto alla Lazio, ma nella capitale non trova spazio dove colleziona appena 9 presenze. Oggi, il trasferimento al Monza rappresenta per lui un'importante occasione di riscatto, dove potrà ritrovare il suo ritmo e dimostrare tutto il suo valore.

Castrovilli porta visione di gioco e geometrie al centrocampo di Bocchetti

Con l'acquisto di Castrovilli, il centrocampo del Monza si arricchisce di un giocatore dalle caratteristiche diverse rispetto a quelle di Bondo e Bianco. Mentre questi ultimi sono più fisici e votati alla corsa, con una grande presenza in mezzo al campo, Castrovilli si distingue per la sua abilità nel dribbling e nella creazione di superiorità numerica. Veloce e dinamico, il centrocampista ex Fiorentina può giocare anche come mezzala sinistra, per poi accentrarsi e diventare un punto di riferimento nel cuore del gioco. La sua capacità di leggere la partita e di dettare i tempi di gioco lo rende molto utile anche in fase di costruzione, dove può far partire l'azione con precisione e visione. Non solo, Castrovilli è anche capace di recuperare palloni e dare un contributo in fase difensiva. La sua versatilità è un ulteriore punto di forza: può infatti ricoprire anche il ruolo di trequartista, sfruttando la sua tecnica sopraffina e la visione di gioco, specialmente con l'imminente partenza di Maldini. Il suo arrivo rappresenta una soluzione importante per il Monza, portando qualità sia in fase di impostazione che di inserimento.