x

x

La presenza di un tessuto imprenditoriale solido, un mercato del lavoro attivo e una rete di servizi ben sviluppata contribuiscono a rendere Monza una delle realtà economicamente più floride della Brianza e dell’intera Lombardia.

Le città lombarde con i redditi più alti: Monza tra le protagoniste

Accanto a Monza, altre città lombarde occupano posizioni di rilievo nella classifica nazionale. In particolare:

Basiglio, alle porte di Milano, si piazza al terzo posto assoluto in Italia, con un reddito medio pro capite di 49.524 euro;

Cusago, sempre nel milanese, registra 39.814 euro di media;

Torre d’Isola, in provincia di Pavia, segue con 36.841 euro.

Anche Monza si colloca tra i centri urbani con redditi elevati, confermando il trend positivo che la città porta avanti da anni. I dati pubblicati dal Corriere della Sera fotografano una realtà regionale in cui molte città lombarde godono di una situazione economica ben al di sopra della media nazionale.

La classifica dei redditi 2024 evidenzia come la Lombardia, e in particolare Monza, continuino a rappresentare un polo di attrazione per professionisti, famiglie e imprese grazie a un’economia solida e dinamica. Per rimanere aggiornati su notizie e approfondimenti su Monza e la Brianza, continuate a seguire Monza-News e la nostra pagina Facebook ufficiale.