Monza, doppio no della giunta: stop a sala scommesse e nuovo supermercato
Le decisioni dell'amministrazione comunale

La questione della sala scommesse aveva già suscitato preoccupazione nei mesi scorsi, con il consigliere comunale Massimiliano Longo di Forza Italia che aveva portato all'attenzione del consiglio le perplessità dei residenti. Gli uffici tecnici, dopo un'accurata analisi della documentazione, hanno riscontrato la mancanza dei requisiti necessari secondo la normativa regionale, portando al diniego dell'autorizzazione. L'amministrazione ha sottolineato l'importanza di tutelare il tessuto sociale e prevenire impatti negativi sulle fasce più vulnerabili della popolazione.
L'impegno contro la ludopatia

Il sindaco Pilotto ha evidenziato come la decisione si allinei con l'impegno dell'amministrazione nel contrasto al gioco d'azzardo patologico. Da luglio, il Comando di Polizia Locale ha istituito un'unità specializzata composta da quattro operatori esperti che hanno già condotto dodici ispezioni mirate. I controlli hanno portato al sequestro di tre slot machine in locali pubblici, con sanzioni di 5.000 euro per ciascun apparecchio.
La questione del supermercato: priorità alla viabilità
Per quanto riguarda il supermercato proposto in via Borgazzi, nonostante il progetto rispettasse le normative vigenti e il Piano di Governo del Territorio, l'amministrazione ha dovuto considerare l'impatto sulla viabilità già critica della zona. I sopralluoghi effettuati hanno evidenziato come il traffico esistente, con code significative nelle ore di punta, sarebbe stato ulteriormente compromesso dal flusso di clienti della nuova struttura commerciale.