x

x

Negli ultimi anni, la Lombardia ha assistito a una preoccupante tendenza: la chiusura di numerose attività storiche che hanno rappresentato per decenni punti di riferimento nelle comunità locali. Questi esercizi commerciali non solo offrivano prodotti e servizi, ma custodivano anche tradizioni e memorie collettive. La loro scomparsa lascia un vuoto difficile da colmare nel tessuto sociale e culturale della regione.

Le cause di queste chiusure sono molteplici. Tra le principali, si evidenziano l'aumento dei costi di gestione, la difficoltà nel passaggio generazionale e le mutate abitudini di consumo. Secondo un'elaborazione di Confcommercio, tra il 2020 e il 2022, nella sola Milano e provincia hanno cessato l'attività 549 botteghe storiche. Questo dato allarmante riflette una crisi che coinvolge l'intera regione.