x

x

metro monza

"I progettisti di MM stanno lavorando all'ipotesi di arrivare con la M5 soltanto sino al parco di Monza" spiegano da HQ Monza, come riporta una nota pubblicata dai colleghi di MonzaToday. "Questo sarebbe il modo scelto per risparmiare sugli extracosti emersi, quei 580 milioni che appaiono comunque esagerati e dei quali continua a non essere disponibile una rendicontazione dettagliata e convincente" si legge nel comunicato.

Secondo l'associazione, la fermata anticipata della linea comprometterebbe l'efficacia del servizio urbano per Monza e avrebbe un impatto negativo sulla mobilità cittadina.

Fermarsi con la M5 al parco di Monza è un'ipotesi che non è azzardato definire assurda e inaccettabile, dal punto di vista ambientale e della mobilità. Significherebbe dimezzare l'efficacia del servizio urbano per Monza e trasformare il parco in un punto di attrazione per coloro che, scendendo dalla Brianza, vogliono prendere la metropolitana per recarsi dentro la nostra città o fino a Milano.

Le conseguenze della modifica

Con lo stop alla linea all’altezza del parco, verrebbero meno fermate strategiche come quella dell'ospedale San Gerardo e il capolinea del polo istituzionale, area che recentemente ha visto l'approvazione di un accordo per la realizzazione di opere pubbliche per 9,4 milioni di euro. Tra i progetti in programma figurano un grande studentato, nuovi servizi e un parcheggio nell'area di via Grigna.

L'eventuale revisione del tracciato potrebbe inoltre comportare una nuova valutazione di impatto ambientale, con tempi di realizzazione dilatati e costi destinati ad aumentare. 

Questa ipotesi di progettazione, tra l'altro, ci inquieta anche perché potrebbe comportare la redazione di una nuova valutazione di impatto ambientale, cosa che richiederebbe mesi. Mesi durante i quali, per le dinamiche di mercato, i costi salirebbero ulteriormente in modo inesorabile (si tratta di decine di milioni). Sarebbe come dire: questo prolungamento non si farà mai.

L'appello di HQ Monza

L'associazione si dice preoccupata per le conseguenze di questa ipotesi e chiede un intervento deciso delle istituzioni. "Non comprendiamo quale logica venga seguita, perché stanno pensando di trasformare il parco in un parcheggio. Facciamo appello al comune di Monza e alla Regione Lombardia perché questa ipotesi venga stroncata con decisione sul nascere" ha concluso Isabella Tavazzi, portavoce di HQ Monza.

Già ieri, domenica 30 marzo, sul prolungamento della metro M5 era intervenuto il Comitato San Fruttuoso (qui l'approfondimento).

Metropolitana

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.