Lentate si unisce al piano PNRR per una rete idrica smart: cosa cambia per l'utenza
Dal 28 aprile, nuovi contatori e tecnologie per l’acqua a Lentate sul Seveso
Il progetto a Lentate sul Seveso si articola in diverse azioni mirate a ottimizzare la rete acquedottistica. Gli interventi includono la ricerca e la riparazione delle perdite occulte, l’installazione di sistemi di telecontrollo sugli impianti e sulle interconnessioni, e la distrettualizzazione di 88,7 km di rete per migliorare il monitoraggio. Queste misure puntano a garantire una gestione più efficiente, riducendo gli sprechi e assicurando una maggiore continuità del servizio idrico per i cittadini.
Contatori intelligenti per un monitoraggio avanzato

Un elemento centrale dell’iniziativa è la sostituzione di 4.385 contatori d’acqua potabile con nuovi misuratori intelligenti, noti come “smart meters”. Le operazioni prenderanno il via lunedì 28 aprile, con un’attività completamente gratuita per gli utenti. I nuovi dispositivi permetteranno di monitorare i consumi in tempo reale, individuando rapidamente eventuali anomalie o sprechi. Questo si tradurrà in bollette più trasparenti, un servizio più affidabile e un contributo significativo alla sostenibilità ambientale ed economica della gestione idrica.
Comunicazione chiara e attenzione ai cittadini
Per garantire la massima trasparenza, BrianzAcque informerà i residenti con 48 ore di anticipo tramite volantini affissi nelle zone interessate e, in alcuni casi, con avvisi telefonici. Gli interventi saranno eseguiti da società incaricate, e gli utenti non dovranno mostrare bollette o documenti agli addetti. Per verificare la pianificazione delle sostituzioni, è disponibile il numero verde del servizio clienti 800.005.191. In caso di problemi tecnici legati ai contatori, i cittadini possono contattare il numero di pronto intervento 800.104.191, indicato negli avvisi.
Allerta contro possibili truffe
BrianzAcque invita i cittadini a prestare attenzione a eventuali tentativi di truffa. La sostituzione dei contatori è gratuita e non richiede la presentazione di documenti. Gli avvisi ufficiali riportano sempre i numeri di contatto per verificare la legittimità degli interventi. Questa precauzione mira a proteggere i residenti da possibili raggiri, assicurando che l’operazione si svolga in totale sicurezza e trasparenza.
Un passo verso la sostenibilità idrica
L’ingresso di Lentate sul Seveso nel progetto PNRR rappresenta un’opportunità per modernizzare la gestione dell’acqua, un bene essenziale per la comunità. Con l’introduzione di tecnologie avanzate e un approccio orientato alla riduzione degli sprechi, l’iniziativa si propone di migliorare la qualità del servizio e promuovere una gestione più responsabile delle risorse idriche, a beneficio dei cittadini e dell’ambiente.