x

x

Clamoroso a Monza: Djuric dice addio, i possibili sostituti…

Dopo che nell’ultimo periodo il Monza sta piano piano trovando una nuova quadra con mister Bocchetti, ecco che la dirigenza biancorossa ha deciso di accettare l’offerta del Parma per Djuric. Una cessione inaspettata, e avvenuta veramente nel giro di poche ore, che rappresenta ancora di più tutte le difficoltà e sfortune che i brianzoli stanno avendo durante la stagione. 

Vista anche l’imminente partenza di Pablo Marì, in questa sessione di mercato il Monza perde due pedine importanti, non facili da rimpiazzare. Ora la società biancorossa, dopo aver preso Lekovic come sostituto del centrale spagnolo, dovrà muoversi sul mercato per trovare il dopo Djuric sfruttando qualche occasione degli ultimi giorni, per ridare a Bocchetti un centravanti. 

Un anno di Monza caratterizzato da incornate e tanto lavoro per la squadra

Milan Djuric arrivò al Monza nella finestra del mercato di gennaio 2024, esattamente un anno fa, quando l’attaccante bosniaco venne acquistato dall’Hellas Verona per un’operazione complessiva di 2 milioni di euro con un contratto fino a giugno 2025 con opzione per un ulteriore stagione.  Nella sua esperienza brianzola, Djuric ha realizzato 8 reti e 3 assist, dovuti anche alle sue abilità nel gioco aereo. Infatti, l’attaccante bosniaco è stato una dei migliori marcatori di testa, grazie anche alla sua latezza che supera il metro e novanta. Inoltre, Djuric è risultato essere decisivo anche lontano dalla porta poiché con la sua imponente struttura veniva sfruttata per tenere molti palloni spalle alla porta, per far salire la squadra tramite lanci lunghi provenienti dal portiere. La perdita di un giocatore del genere costringe il Monza a sviluppare un gioco più palla a terra, cercando dunque i suoi giocatori offensivi dandogli il pallone tra i piedi.

Come può Bocchetti sopperire dell’assenza di un nove?

Nel caso più realistico, Bocchetti avrà una punta entro la fine del mercato, con caratteristiche diverse rispetto a Djuric ma che sarà comunque il riferimento là davanti dal quale ci si aspettano numerose reti per cercare di risolvere i problemi realizzativi. Visti i nomi che circolano nelle ultime ore, il Monza sta cercando una punta tecnica che sia anche feroce in area di rigore, adatta al gioco di Bocchetti. Tuttavia, se la punta non dovesse arrivare? Beh, non metterebbe in difficoltà mister Bocchetti, poiché in tre delle sue quattro partite alla guida del Monza il tecnico campano è sceso in campo senza una vera punta alternando mettendo Maldini, Mota e Caprari in quel ruolo. Questa soluzione non dà punti di riferimento ai difensori avversari e predilige un gioco propenso alla ricerca immediata della verticale.

Belotti e Jovic sono i principali indiziati per il post Djuric

In queste ultime ore sono già stati accostati diversi nomi per il reparto offensivo del Monza, due in particolare che giocano in Serie A. Il primo riguarda quello di Andrea Belotti, attaccante italiano attualmente in forza al Como dove è il sostituto di Cutrone. Fino a questo momento, il gallo sta trovando poco spazio viste le 17 presenze in campionato, spesso entrando a partita in corso, dove l’ex granata ha siglato due reti contro Verona e Venezia. Sembra dunque essere un parente lontano del miglior Belotti visto a Torino che venne corteggiato più volte dai top club di tutta Europa, visti i suoi grandi numeri realizzativi. Purtroppo, i diversi infortuni hanno frenato la carriera del gallo che ora potrebbe approdare a Monza nel tentativo di rilanciarsi e cercare di aiutare la squadra Brianzola a salvarsi. Inoltre, il Monza ha buttato l’occhio su un calciatore con una carriera dal copione simile a quella di Belotti, ovvero Luka Jovic. Il talento dell’attaccante serbo sembrava essere definitivamente sbocciato nella stagione 2018-2019 in forza all’Eintracht Francoforte, dove realizzò ben 17 gol che gli valsero la chiamata del Real Madrid. Purtroppo, Jovic non riuscì a reggere il peso di indossare la maglia dei blancos. Successivamente, venne girato in prestito alla Fiorentina dove si alternò molte volte con Cabral e dunque senza brillare. Infine dalla scorsa stagione Jovic gioca nel Milan dove non vede quasi mai il campo, attualmente il Monza ha fatto solo un sondaggio su di lui ma il serbo sembra non gradire la destinazione.