x

x

Il presidente Brambilla ribadisce la mancanza di programmazione per l'hockey su pista: "Monza non ha nemmeno in programma la costruzione di una struttura adeguata. Biassono, invece, sta investendo sullo sport, anche con lavori importanti".

Le proposte fatte alla città di Monza non hanno mai portato a una soluzione: "Eravamo disposti a investire in una tensostruttura, ma ci hanno detto che non ci sono spazi. Nemmeno un capannone ci è stato messo a disposizione. A Biassono, invece, da settembre realizzeranno una tensostruttura temporanea per noi, e non possiamo che ringraziarli", ha concluso Brambilla.

Il declino dell'hockey monzese sembra lontano dai fasti della pista di via Boccaccio, attiva dal 1936 e protagonista fino agli anni '80, quando le due squadre cittadine dominavano scudetti e Coppe Italia. Oggi, con un vivaio di 70 bambini del mini hockey che si allenavano al PalaRovagnati, il rischio di restare senza una casa sportiva si fa sempre più concreto. "Speriamo che qualche imprenditore possa metterci a disposizione un capannone", è l'appello finale di Brambilla.

Hockey

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove ogni mercoledì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.