Monza, Pia Grande cambia volto: maxi-intervento da oltre un milione! Ecco tutti gli interventi
Riqualificazione energetica e nuovi spazi per lo sport: lavori finanziati dal bando "Sport e Periferie 2024"

Tra le opere già completate figurano l’efficientamento energetico, il consolidamento delle travi e la sistemazione del manto di copertura, oltre alla sostituzione dell’impianto luci di emergenza, del collettore principale dell’acqua fredda e delle uscite di sicurezza. Sono stati inoltre realizzati una nuova pavimentazione del terrazzo e interventi di riqualificazione dell’area esterna e del solarium, attualmente in fase di completamento. Sono state commissionate anche la redazione del certificato d’idoneità statica e la valutazione della vulnerabilità sismica.
Obiettivi del progetto
L’intervento punta a ridurre i consumi energetici e i costi di gestione migliorando l’efficienza dell’edificio. La copertura del tetto verrà coibentata con pannelli isolanti per ridurre le variazioni termiche, mentre le pareti esterne saranno rivestite con un cappotto termico per limitare la dispersione di calore e migliorare l’isolamento acustico. Verranno inoltre installati infissi di nuova generazione, progettati per migliorare l’isolamento termico e acustico e ridurre il consumo energetico.
Nuovi spazi per il fitness
Oltre alla riqualificazione energetica, il progetto prevede la creazione di nuovi spazi per l’attività sportiva. Sarà realizzata una palestra al piano superiore, nella zona di collegamento tra le due piscine, mentre al piano terra verranno costruiti nuovi spogliatoi nell’area attualmente dismessa. Gli interventi garantiranno anche la piena accessibilità alle persone con disabilità.