x

x

Molti adolescenti passano tantissimo tempo sui social. Quali sono i rischi principali e come i genitori possono gestire questa presenza online senza essere troppo oppressivi?

Purtroppo, molti genitori non si informano abbastanza, o non vengono adeguatamente informati, sull'uso sano della tecnologia. I rischi iniziano presto: i bambini piccoli che passano troppo tempo sui dispositivi possono avere problemi nello sviluppo del cervello, mentre gli adolescenti che trascorrono eccessivo tempo sui social possono sviluppare difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno, depressione, ansia e demotivazione. Vivendo in un mondo virtuale distante dalla realtà, spesso faticano anche a creare relazioni autentiche.I genitori, per primi, dovrebbero monitorare il proprio utilizzo della tecnologia. Come si suol dire: che esempio sei tu? Sai davvero cosa guarda tuo figlio? Stabilire regole chiare è fondamentale, così come concedere gradualmente maggiore libertà e responsabilità nell'uso della tecnologia. 

Qual è il suo punto di vista sul dibattito riguardo a smartphone e social vietati ai minori di 13 anni?

Idealmente, i bambini sotto i 13 anni non dovrebbero avere accesso ai social, o comunque dovrebbero essere supervisionati in modo rigoroso. Per i bambini sotto i 10 anni, dare uno smartphone può sembrare comodo, ma non è una scelta sana per il loro sviluppo. E nei nostri corsi dove non sono preseti i telefono vedo che anche i ragazzi dopo il detox digitali sono molto più sereni e felici.

Nan Coosemans
Foto https://www.nancoosemans.com

Nan Coosemans ci affida alcune riflessioni su genitori e figli