x

x

Genitori FAFO (Fearful and Failing Often): quali sono gli errori più comuni che vede nei genitori di oggi nel rapporto con i figli della Gen Z?

I genitori spesso dimenticano qual è il loro vero ruolo, sia perché influenzati dalla propria infanzia, sia a causa delle dinamiche della società di oggi. In questi ultimi 15 anni di lavoro nel settore, ho notato un cambiamento significativo: da un lato, sembra che molti genitori abbiano meno voglia di assumere il loro ruolo; dall'altro, ci sono genitori iperprotettivi che, nel tentativo di proteggere i figli, finiscono per frenarne la crescita. Questo porta i ragazzi a sentirsi demotivati e a smettere di affrontare nuove sfide. Un fenomeno sempre più comune è che i figli prendano le decisioni al posto dei genitori, anziché il contrario, e questo accade già a partire dai 5 anni. Molti genitori vogliono essere amici dei propri figli, proiettano su di loro le proprie ansie e si concentrano più sui risultati che sul processo di crescita. Ma i ragazzi hanno bisogno di un punto di riferimento stabile: i genitori. Più un genitore cerca di essere un "amico", più il rapporto diventa squilibrato e meno efficace nel fornire la guida di cui i figli hanno realmente bisogno.

C'è un consiglio chiave che darebbe a un genitore che si sente in difficoltà nel comunicare con un figlio adolescente?

Scopri prima se c'è connessione tra di voi che è la base per avere un buon rapporto con il proprio figlio. Poi informati per avere nuovi strumenti di comunicazione, partendo dal rispetto, ascolto empatico e la responsabilità.

Secondo Lei, c'è una differenza tra mamme e papà nel modo in cui affrontano il ruolo di guida per i figli? 

Assolutamente sì! Una mamma ha spesso un ruolo più orientato alla cura, mentre un papà ha il compito di mostrare al proprio figlio come funziona il mondo. E lo vedi anche che il ruolo di mamma per una femmina è diverso che per un maschio e lo stesso vale per il padre.  Entrambi i ruoli sono indispensabili, e non dovremmo cercare di ricoprirli entrambi, neanche quando siamo genitori single. Purtroppo, oggi il ruolo del genitore viene spesso sottovalutato. Eppure, essere genitori è un vero e proprio mestiere, e come tale richiede impegno nell'apprendere modalità di comunicazione e guida adatte alla società di oggi.

Nan Coosemans
Foto https://www.nancoosemans.com

Nan Coosemans su tecnologia e social media