Nesta Vs. Bocchetti: la vera differenza è nelle sfide con le pericolanti
Con Nesta ancora in panchina con la sua media-punti, il Monza avrebbe un punto in più
Se prendiamo in considerazione la difficoltà del calendario delle 17 partite “gestione Nesta” troviamo incontri con molte squadre che occupano stabilmente la colonna di sinistra della classifica come Inter, Napoli, Roma, Atalanta, Milan, Lazio e Udinese, oltre a Fiorentina e Bologna che appaiono anche fra le squadre affrontate con Bocchetti in panchina, formazioni alle quali per l’allenatore napoletano si aggiunge la Juvenuts.
Come dire che Nesta ha affrontato 9 squadre “forti” e Bocchetti 3, ma se mettiamo in proporzione il tutto alle 17 panchine contro le 6 dei due tecnici il confronto regge in tema di similitudine nella difficoltà del calendario.
Per Nesta 6% di partite vinte, 41% pareggi e 53% sconfitte;
per Bocchetti 16% - 0% - 84% .
La differenza è negli scontri-salvezza
La vera differenza la troviamo nei risultati degli scontri diretti con concorrenti alla salvezza: Bocchetti ne ha disputati 4 e li ha persi tutti (Parma, Cagliari, Genoa e Verona). Con Nesta in panchina sui 6 disputati le sconfitte sono state 2 (Genoa e Lecce) e sono stati raggranellati 6 punti (con Empoli, Verona, Venezia e Como) anche se in due frangenti la prestazione del Monza condotto dal tecnico romano è stata tutt’altro che apprezzabile (Empoli e Venezia).