Gli affreschi degli Zavattari a Monza: un tesoro artistico di rilevanza mondiale
L'importanza storica della Cappella di Teodolinda

La Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza custodisce uno dei cicli di affreschi più significativi al mondo. Quest'opera, realizzata dai fratelli Zavattari, ha attirato l'attenzione di storici dell'arte e ricercatori attraverso i secoli, diventando un punto di riferimento non solo nei testi accademici ma anche nei moderni mezzi di comunicazione.
Un patrimonio artistico di straordinaria complessità

L'opera comprende ben 826 personaggi, minuziosamente contati dallo storico monzese Augusto Merati. Questa monumentale composizione rappresenta non solo la più importante testimonianza visiva della storia della regina Teodolinda e del Duomo di Monza, ma offre anche uno spaccato incredibilmente dettagliato della società quattrocentesca italiana ed europea.