x

x

ospedale

La stagione influenzale 2024-2025 si sta rivelando particolarmente ostinata in Lombardia, dove l’arrivo della primavera non ha portato il consueto calo dei casi. Mentre in molte regioni italiane l’incidenza delle sindromi respiratorie diminuisce, la Lombardia rimane in fascia gialla, con un livello di contagi definito basso ma ancora lontano dalla soglia basale. Le piogge e le temperature più fredde di aprile, unite agli sbalzi termici, hanno favorito una recrudescenza dell’influenza, che minaccia non solo le festività di Pasqua e Pasquetta, ma anche i ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’Università Statale di Milano, questa stagione è la peggiore degli ultimi quindici anni.

I numeri dell’influenza in Lombardia