x

x

metro monza

Il Partito Democratico, con i consiglieri regionali Gigi Ponti e Pietro Bussolati, ha chiesto un impegno concreto da parte della Regione Lombardia per il finanziamento dell’opera.

Il collegamento tra Milano e la Brianza tramite la linea metropolitana M5 è fondamentale e occorre una volontà comune per arrivare all’obiettivo”, ha dichiarato in una nota Gigi Ponti. “L’impegno maggiore del governo è indispensabile per coprire le necessità economiche che nel frattempo sono aumentate. Anche la Regione può fare la sua parte, utilizzando le risorse previste e non spese per la legge 9. Ci attendiamo che tutti i parlamentari, di ogni schieramento, sostengano questo impegno nelle sedi opportune. Il Pd ha sempre voluto quest’opera e continuerà a lavorare per arrivare all’obiettivo”.

Pietro Bussolati ha aggiunto: “Senza l’impegno delle risorse necessarie da parte del Governo, il Comune non può procedere a bandire la gara. Cento milioni dei quattro o cinquecento che la legge 9, il piano Lombardia, aveva stanziato e non sono stati usati sarebbero sufficienti per chiudere il quadro economico e risolvere il problema, quindi vedere partire la progettazione e intravedere la realizzazione”.

Anche l’On. Silvia Roggiani, segretaria regionale del Pd Lombardia e componente della commissione Bilancio della Camera, ha puntato il dito contro il governo: “L’unico atto vero che c’è stato fino ad ora da parte del Governo Meloni è stato il taglio di sette milioni in tre anni per il prolungamento della M5, taglio non ripianato nonostante il mio emendamento ad hoc, che è stato respinto dalla maggioranza. C’è un ordine del giorno del centrodestra per stanziare 300 milioni in dieci anni, ma non è con un ordine del giorno che un ente può fare programmazione. Occorrono stanziamenti a bilancio ed è ciò che chiediamo al Governo per dare una prospettiva a quest’opera”.

Critiche dal centrodestra: le dichiarazioni della Lega