x

x

berlusconi family

L'andamento economico dei cinque figli di Berlusconi è strettamente legato a Fininvest, che controlla aziende come Mediaset, Mondadori e Mediolanum. Nel 2024, la holding ha registrato buoni risultati, ma nel 2025 ha dovuto affrontare le sfide del mercato mediatico in evoluzione. Marina, presidente di Fininvest e Mondadori, ha continuato a guidare l'impero con strategie di consolidamento, mentre Pier Silvio, alla guida di Mediaset, ha lavorato a un'espansione internazionale della società.

Parallelamente, Barbara, Eleonora e Luigi hanno intrapreso strade imprenditoriali più diversificate. Barbara ha mantenuto un profilo manageriale attivo, Eleonora ha puntato su investimenti finanziari e immobiliari, mentre Luigi ha mostrato interesse per il settore tecnologico e dell'innovazione.

Il contesto generale dei miliardari italiani 

Il 2025 ha visto un incremento complessivo della ricchezza dei miliardari italiani, con un totale che ha raggiunto i 339 miliardi di dollari (+12% rispetto al 2024). Giovanni Ferrero rimane il più ricco d'Italia, sebbene il suo patrimonio sia sceso da 43,8 a 38,2 miliardi di dollari. Andrea Pignataro ha invece incrementato la propria fortuna, riducendo il distacco dal primo posto. Anche il settore delle criptovalute, con la crescita di Tether e del suo CFO Giancarlo Devasini, ha giocato un ruolo cruciale nella redistribuzione della ricchezza tra i top miliardari.

Silvio Berlusconi

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.