x

x

La cornice solenne della Villa Reale di Monza ha ospitato le celebrazioni per il 173° anniversario della Polizia di Stato. Dopo il momento di raccoglimento in Questura in ricordo dei caduti, la cerimonia è proseguita nel Salone d’Onore, dove sono stati letti i messaggi istituzionali delle massime cariche dello Stato. Tra emozione e riconoscimenti, è emersa con forza la voce del Questore Salvatore Barilaro, che ha posto l’accento sulle sfide contemporanee della sicurezza pubblica.

‘Una pandemia del disagio’

Nel suo intervento, come raccolto dai colleghi di MBNews, Barilaro ha puntato i riflettori su un fenomeno in crescita: la violenza giovanile. “Le prime vittime – e anche i primi autori – di questo disagio sono proprio i ragazzi”, ha affermato. Secondo il Questore, ci troviamo di fronte a una nuova emergenza sociale, fatta di “paura, aggressività e illegalità diffusa”, che si manifesta già tra i giovanissimi.

A preoccupare sono soprattutto i minori al di sotto dei 14 anni, spesso coinvolti in crimini gravi come omicidi, violenze sessuali, lesioni e rapine. “Una violenza che non ha un fine, ma diventa un mezzo per riempire un vuoto interiore”, ha dichiarato Barilaro.

Numeri allarmanti e dinamiche nuove