I funerali di Papa Francesco: un addio semplice e universale
Questa mattina, alle ore 10:00, il mondo si fermerà per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Questa mattina, alle ore 10:00, il mondo si fermerà per l’ultimo saluto a Papa Francesco, in un evento globale che unirà milioni di cuori in un abbraccio collettivo. La Messa esequiale, celebrata dal cardinale decano Giovanni Battista Re sul sagrato di Piazza San Pietro, inaugurerà i Novendiali, nove giorni di preghiera per il Pontefice che ha segnato la storia con la sua umanità e il suo invito alla misericordia. Jorge Mario Bergoglio, il Papa dei poveri e degli ultimi, ha voluto un funerale semplice, come sancito dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (29 aprile 2024), che definisce le esequie di un Papa come quelle di un “pastore e discepolo di Cristo”. Sotto la regia dell’arcivescovo Diego Ravelli, la cerimonia sarà sobria, ma profondamente adatta alla grandezza spirituale di Francesco, un riflesso della sua vita dedicata all’essenziale.