Ecco il racconto della serata Panathlon al Binario 7 di Monza
Incontro dedicato all'atletica leggera, con ospiti di assoluto prestigio

Spazio poi per due grandi speranze dell’atletica azzurra, ovvero Luca Sito recente vincitore della medaglia d’argento agli Europei di Roma nella 4x400, nonché primatista italiano della gara individuale e Arianna De Masi, che ha rappresentato l’Italia nelle 4x100 alle recenti Olimpiadi di Parigi.
La grande speranza dell'atletica azzurra
Entrambi allenati da coach Alessandro Simonelli, presente in sala a ringraziare l’Asd Vis Nova Giussano, uno dei fiori all’occhiello dello sport su territorio brianzolo.

Lo special guest della serata, però, è un ragazzo di 19 anni, che ha già le stimmate del campione. Colui che vorrebbe raccogliere l’eredità di Gianmarco Tamberi. Stiamo parlando di Matteo Sioli, recente medaglia di bronzo, a sorpresa, degli Europei al coperto di Apeldoorn in Olanda e titolare di un primato personale di 2,29, misura che vale già grandissimi traguardi internazionali. Classe 2005, si allena poco fuori i confini della Brianza, a Paderno Dugnano, ma è la grande speranza italiana del salto in alto in proiezione Los Angeles 2028.
Tre ore di vere emozioni, con la presenza del grande Francesco Panetta, già campione del mondo a Roma 1987, oggi tecnico degli atleti con disabilità per Corona Ferrea. Le sue parole hanno chiuso una serata ricca di valori nel nome dell’atletica leggera, la disciplina regina delle Olimpiadi.