Nesta: "Ho visto tutte le partite, credo nella salvezza. Io molle? Non mi piace fare cinema"
Il tecnico del Monza ha parlato alle ore 11:00 dalla sala stampa del ‘Angelo Corbetta’ in vista della partita casalinga di domenica contro il Lecce.

Le intuizioni di Corvino: quando il talento diventa un affare
Nel corso degli anni, Pantaleo Corvino ha dimostrato un'abilità straordinaria nel scoprire e valorizzare talenti, trasformando acquisti a basso costo in plusvalenze milionarie. Tra i suoi colpi più riusciti spiccano operazioni che hanno cambiato il destino di diversi club.
Amadou Diawara, acquistato dal San Marino per 600 mila euro e rivenduto al Napoli per 15 milioni.
Erick Pulgar, preso dall'Universidad Catolica per 2 milioni di euro e ceduto alla Fiorentina per 12 milioni.
Mirko Vucinic, arrivato dal Sutjeska Niksic per 400 mila euro e trasferito alla Roma per 19 milioni.
Dusan Vlahovic, strappato al Partizan per 2 milioni di euro e venduto alla Juventus per ben 80 milioni di euro, bonus inclusi.
Questi sono solo alcuni esempi di quello che è stato definito il "metodo Corvino", una strategia basata sull'intuito, sulla conoscenza dei mercati emergenti e su un'abilità senza pari nel negoziare.
L'ultima Corvinata: un capolavoro da 40 milioni
Negli ultimi anni, Corvino ha continuato a stupire, realizzando operazioni di mercato incredibili. L'ultima in ordine di tempo riguarda Patrick Dorgu, il talentuoso danese acquistato dal Nordsjaelland per soli 200 mila euro e recentemente ceduto al Manchester United per circa 40 milioni di euro, bonus compresi. Un'ennesima "Corvinata" che conferma la sua capacità di trasformare giovani promesse in affari d'oro.
Nel confronto con Adriano Galliani, uomo simbolo del grande Milan di Berlusconi e oggi guida esperta del Monza, Corvino rappresenta l'esempio di come si possa competere ad alti livelli anche senza budget faraonici. Una sfida, quella tra Lecce e Monza, che va ben oltre il campo e si gioca sul talento dirigenziale.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.