Roma-Monza, Ciardi: "L'Europa influenzerà la sfida. Soulé? Può essere decisivo"
Augusto Ciardi analizza Roma-Monza tra Europa League e campionato.

Che Roma troverà di fronte il Monza all'Olimpico?
Il Monza, all'Olimpico, troverà una Roma reduce da un appuntamento cruciale, quello di Europa League contro il Porto, dato che la gara contro i brianzoli si giocherà il lunedì successivo alla sfida con i lusitani. I giallorossi hanno affidato le loro speranze di risollevare questa stagione proprio alle partite dell'ex Coppa UEFA. Si tratterebbe "solo" di un accesso agli ottavi di finale, ma, considerando il cammino in campionato piuttosto altalenante e l'eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Milan, l’Europa League rappresenta l’unica competizione in cui si può ancora trovare qualche soddisfazione.

Va poi ricordato che, negli ultimi anni, il percorso europeo è sempre stato una sorta di salvagente per la Roma: è così dal 2018. Prima con la storica semifinale di Champions League sotto la guida di Di Francesco, poi con le semifinali di Europa League con Fonseca (segnate però da una pesante sconfitta a Manchester), fino alle notti europee della gestione Mourinho. Lo stesso De Rossi, lo scorso anno, ha portato la squadra a un passo dalla finale di Dublino, arrendendosi solo al Bayer Leverkusen. Quest’anno la Roma ha vissuto una fase a gironi un po’ turbolenta, ma nelle sfide a eliminazione diretta ha sempre mostrato un volto diverso.
Il Monza, pur avendo pochissime chance di salvarsi, non deve lasciarsi intimorire dalla Roma vista in coppa, che è ben diversa da quella che gioca in campionato. Tuttavia, la squadra giallorossa ha ritrovato una certa continuità in Serie A: nelle ultime nove partite ne ha vinte sei e pareggiate tre. È chiaro che, in vista di Roma-Monza, l’umore della squadra sarà determinante, considerando che, pochi giorni prima, affronterà una partita che rappresenta il vero spartiacque della stagione.