Imitare il Crotone di otto anni fa? Difficile, non impossibile
I calabresi di Nicola erano messi ancor peggio del Monza attuale ma fecero l'impresa

Salvezza difficile? Si, ma non impossibile.
Nelle venticinque edizioni sin qui registrate della serie A con 20 squadre partecipanti è successo una sola volta (ma è successo…) che una formazione è riuscita a rimontare un distacco simile a quello che accusa attualmente il Monza nei confronti della quartultima posizione. Protagonista dell’impresa è stato il Crotone nel campionato 2016/2017. Anzi, il Crotone alla 23° giornata aveva un distacco dall’Empoli, quartultimo, di 9 punti (13 punti proprio come il Monza attuale contro 22 dei toscani guidati da Giovanni Martusciello).
Eppure non c'erano fenomeni in squadra…
Nonostante un inizio incerto e una parte centrale di campionato a dir poco disastrosa, la formazione guidata da Davide Nicola è riuscita incredibilmente a salvarsi all’ultima giornata, concludendo una cavalcata che gli ha permesso di ottenere 21 punti nelle ultime 15 partite di campionato (ben 20 dei quali nelle ultime 9 partite) malgrado una rosa definita da molti inadatta alla categoria, nella quale figuravano anche tre elementi successivamente passati anche nelle file biancorosse: Andrea Barberis (26 presenze, 0 gol), Mario Sampirisi (23/1) e Raffaele Palladino (17/2) che nella sessione invernale del mercato si trasferì al Genoa.
