BrianzAcque, arrivano nuovi progetti innovativi per gestire le piogge in Brianza
Interventi a Cesano, Meda e Agrate per un territorio più verde

In un contesto di cambiamenti climatici sempre più evidenti, BrianzAcque ha deciso di puntare sull’innovazione per affrontare la gestione sostenibile delle acque meteoriche, trasformando l’acqua piovana da problema a risorsa. In collaborazione con i comuni di Cesano Maderno, Meda e Agrate Brianza, l’azienda ha presentato tre progetti basati sui sistemi di drenaggio urbano sostenibile, noti come SuDS (Sustainable Drainage Systems), con l’obiettivo di ridurre il rischio di allagamenti, migliorare la qualità della vita urbana e rendere il territorio più resiliente.

Gli interventi sono stati illustrati durante una conferenza stampa organizzata in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, presso la sala Falcone e Borsellino della Provincia di Monza e Brianza, alla presenza del presidente e amministratore delegato di BrianzAcque Enrico Boerci, del responsabile attività progettazione, autorizzazioni e patrimonio Mauro Pozzi, dei sindaci di Agrate Brianza Simone Sironi, di Cesano Maderno Gianpiero Bocca, di Meda e presidente della Provincia Luca Santambrogio, e del presidente di ATO Monza e Brianza Riccardo Borgonovo.