x

x

Lorenzo Colombo, oggi all’Empoli, duella con il giallorosso N’Dicka in Roma-Monza del 22 ottobre 2023. Foto: Instagram Lorenzo Colombo
Lorenzo Colombo, oggi all’Empoli, duella con il giallorosso N’Dicka in Roma-Monza del 22 ottobre 2023. Foto: Instagram Lorenzo Colombo

Monday night di Serie A per il Monza di Alessandro Nesta. L’avversario da affrontare in trasferta il prossimo lunedì 24 febbraio (squadre in campo alle ore 20.45 per il ventiseiesimo turno di campionato) sarà la rivitalizzata Roma di Claudio Ranieri, questa sera impegnata nel ritorno dei playoff di Europa League contro il Porto e nuovamente in corsa per gli stessi piazzamenti europei dopo ben 9 risultati utili consecutivi sotto alla guida del tecnico romano. Romano di nascita come Nesta che, da leggenda biancoceleste, allo Stadio Olimpico sentirà un’aria di derby che andrà a unirsi al forte desiderio di rivalsa, di dare tutto e ricordare che il Monza c’è nonostante la situazione sportivamente ancora drammatica. 
L’occasione sarà anche ghiotta per i trascorsi storici, con i biancorossi mai vittoriosi e mai in gol nei tre precedenti contro la Roma nella capitale.

I precedenti ufficiali

Data l’assidua presenza in A dei giallorossi, nobile del calcio tricolore, i tabellini indicano solamente tre confronti (due recenti), tutti favorevoli ai padroni di casa.

Il primo si disputò in Serie B il 27 aprile 1952. Allo Stadio Torino (ex stadio Nazionale ampliato per i Mondiali casalinghi del 1934, poi demolito per lasciare spazio al Flaminio) i giallorossi allenati da Gipo Viani, già lanciati verso un ritorno in massima serie poi chiaramente conquistato, superavano per 1-0 ma non senza qualche difficoltà i brianzoli guidati sapientemente dal ‘Dottor Sottile’ Annibale Frossi, ex stella dell’Inter. L’unica firma sul match fu quella di Carlo Galli, abile a superare di precisione l’estremo difensore Giorcelli al 19’. 
Se la Roma, in quel frangente clamorosamente in cadetteria per la prima e unica volta nella sua storia, avrebbe ritrovato agilmente il massimo campionato, il buon Monza visto nella capitale si sarebbe giocato una salvezza poi raggiunta grazie a un ottimo cammino proprio nelle successive e ultime 7 partite post Roma, con 4 vittorie e 3 pareggi decisivi a mantenere la categoria.