Roma-Monza, solo ko per i brianzoli nei precedenti della capitale
Sarà la quarta sfida all’Olimpico tra giallorossi e biancorossi, questi ultimi in netto svantaggio nel confronto e a secco di gol. Ottimo Monza nel match più recente, macchiato da una direzione arbitrale discutibile

Il secondo confronto, andato in scena più di 70 anni dopo, è storico essendo stato il primo valevole per un campionato di Serie A.
Il 30 agosto 2022, il Monza di Giovanni Stroppa si presentava da Cenerentola e da compagine che ancora non aveva preso le misure con il massimo campionato: netto il 3-0 per la Roma di Mourinho che portava a quota 4 le sconfitte in altrettanti incontri dall’inizio della stagione.
Grande protagonista di quella serata il nuovo, atteso e decisamente talentuoso acquisto dei giallorossi Paulo Dybala, autore dei suoi primi due gol con la nuova maglia e con i quali raggiungeva i 100 centri nel campionato italiano.
Già al 18’ l’argentino metteva in chiaro le cose con una prodezza: partito dalla metà del campo resisteva alla carica dei biancorossi e si involava verso la porta per poi concludere con un violento e preciso sinistro a incrociare dal limite dell’area. Alla mezz’ora della prima frazione di gioco il raddoppio: Di Gregorio respingeva la conclusione ravvicinata di Abraham ma nulla poteva sul tap-in in scivolata ancora del 21 della Roma, più veloce della difesa brianzola a lanciarsi sul pallone. All’ora di gioco Ibañez avrebbe calato il definitivo tris con una classica incornata da calcio d’angolo.
Fortunatamente, il Monza si sarebbe ripreso con l'avvento di Raffaele Palladino, centrando serenamente la salvezza e permettendosi per un momento di sognare l'Europa al primo e memorabile campionato di A.
La Roma dal canto suo avrebbe raggiunto in quella stagione la finale di Europa League, perdendo in finale ai calci di rigore contro il Siviglia.

Il precedente più recente, chiaramente ancora di massima serie, è quello del 22 ottobre 2023.
In quest’ultima occasione il Monza di mister Palladino tornava a Roma con nuove consapevolezze, forte di una momentanea, ottima settima posizione e portando un bagaglio riempito da due vittorie consecutive e da una striscia positiva di 5 risultati. Dall’altro lato del campo la Roma di Mourinho a -1 in classifica.
Anche in questo caso, però, i biancorossi sarebbero usciti dall’Olimpico a secco di punti e reti nonostante una prova maiuscola.
I bagaj di Palladino si sarebbero dimostrati in partita, capaci di soffrire e ripartire ma il match veniva macchiato al minuto 42 dall’esagerato cartellino rosso (per doppia ammonizione) mostrato a D’Ambrosio dall’arbitro Ayroldi, autore di una direzione di gara decisamente discutibile.
Da quel momento un Monza commovente avrebbe tenuto il campo fino agli ultimo istanti di gioco, contenendo gli ovvi attacchi della Roma in superiorità numerica (due i legni colpito dai giallorossi) e sfiorando addirittura il clamoroso vantaggio in un paio di occasioni.
La beffa sarebbe arrivata sfortunatamente al minuto 90, con la decisiva rete in mischia di El Shaarawy che avrebbe iniziato a scaldare soprattutto gli animi di José Mourinho, poi espulso per gesto antisportivo (lacrime mimate) verso la panchina del Monza.
Lunedì all’Olimpico si dovrà quantomeno provare a ribaltare non solo la storia di questa travagliata stagione, ma anche quella del confronto.
Di seguito i tabellini dei tre precedenti disputatisi a Roma
Serie B 1951-1952: Roma-Monza 1-0 (Galli)
Serie A 2022-2023: Roma-Monza 3-0 (Dybala x2, Ibañez)
Serie A 2023-2024: Roma-Monza 1-0 (El Shaarawy)